Sono stanco dei personaggi stereotipati.
E il Guido Guerrieri di «Ragionevoli dubbi», terzo episodio dell'avvocato di Bari scritto dal bravo Gianrico Carofiglio, lo è.
Perché il solito antieroe colpito dal destino infausto, solo contro tutti, ferito dall'amore perduto, di notte buttato in un bar, incapace di svoltare dal baratro e in fuga dai sensi di colpa, è una storia trita e ritrita.
Dunque, perché leggere «Ragionevoli dubbi»? [RECENSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/10/18/ragionevoli-dubbi-recensione/
E il Guido Guerrieri di «Ragionevoli dubbi», terzo episodio dell'avvocato di Bari scritto dal bravo Gianrico Carofiglio, lo è.
Perché il solito antieroe colpito dal destino infausto, solo contro tutti, ferito dall'amore perduto, di notte buttato in un bar, incapace di svoltare dal baratro e in fuga dai sensi di colpa, è una storia trita e ritrita.
Dunque, perché leggere «Ragionevoli dubbi»? [RECENSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/10/18/ragionevoli-dubbi-recensione/
mariomonfrecola.it
«Ragionevoli dubbi» di Gianrico Carofiglio: l'avv. Guerrieri stavolta non convince - mariomonfrecola.it
Ragionevoli dubbi, di Gianrico Carofiglio non convince. Il terzo episodio dell'avv. Guido Guerrieri si perde nel solito clichè dell'antieroe [RECENSIONE]
A Posillipo fotografo la fermata dell'autobus più bella del mondo!
Una pensilina con vista mozzafiato sul golfo di Napoli.
Ma, a poche centinaia di metri, registro anche tronchi tagliati, alberi recintati, rifiuti.
L'ennesimo, inaccettabile paradosso napoletano tra Bellezza e degrado? [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/10/21/la-fermata-autobus-piu-bella-del-mondo-posillipo/
Una pensilina con vista mozzafiato sul golfo di Napoli.
Ma, a poche centinaia di metri, registro anche tronchi tagliati, alberi recintati, rifiuti.
L'ennesimo, inaccettabile paradosso napoletano tra Bellezza e degrado? [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/10/21/la-fermata-autobus-piu-bella-del-mondo-posillipo/
mariomonfrecola.it
La fermata dell'autobus più bella del mondo (e la Posillipo abbandonata) - mariomonfrecola.it
A Posillipo scatto la foto alla fermata dell'autobus più bella del mondo (con vista sul golfo di Napoli). Ma, poco dopo, registro un inatteso degrado [FOTO]
Con "L'alba del morti viventi" tra le mani, mi chiedo: e se vendessi il mitico numero uno (originale) di Dylan Dog?
Quanto racimolerei?
Ma il sottoscritto, è cresciuto con gli albi di Dylan Dog.
Dalle scuole superiori all'Università, ovunque - in un mezzo pubblico affollato o tra una lezione di Geometria e l'altra di Algebra - divoravo le avventure dell'Indagatore dell'Incubo.
E allora rispondi: che prezzo ha un ricordo?
https://www.mariomonfrecola.it/2020/10/30/dylan-dog-quanto-vale-un-ricordo/
Quanto racimolerei?
Ma il sottoscritto, è cresciuto con gli albi di Dylan Dog.
Dalle scuole superiori all'Università, ovunque - in un mezzo pubblico affollato o tra una lezione di Geometria e l'altra di Algebra - divoravo le avventure dell'Indagatore dell'Incubo.
E allora rispondi: che prezzo ha un ricordo?
https://www.mariomonfrecola.it/2020/10/30/dylan-dog-quanto-vale-un-ricordo/
mariomonfrecola.it
Dylan Dog (originale): quanto vale un ricordo? - mariomonfrecola.it
Se vendessi il mitico numero uno originale di Dylan Dog, "La'alba dei morti viventi", qiuanto guadagnerei? Che prezzo hanno i ricordi? A voi l'offerta [...]
In bici per Napoli, scopro il Belvedere Paul Harris.
Una magnifica terrazza panoramica sul corso Vittorio Emanuele dedicata al fondatore del Rotary Club.
Ma chi è Paul Harris?
E il Rotary Club è davvero un'associazione che opera per il bene della società?
Oppure, come penso, trattasi di professionisti affermati e famiglie benestanti pronte a scambiarsi favori?
Dubbi e riflessioni scaturite da un giro in bici: perché chi pedala, scopre angoli nascosti del mondo (e di se stesso) [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/03/bici-paul-harris-rotary-club/
Una magnifica terrazza panoramica sul corso Vittorio Emanuele dedicata al fondatore del Rotary Club.
Ma chi è Paul Harris?
E il Rotary Club è davvero un'associazione che opera per il bene della società?
Oppure, come penso, trattasi di professionisti affermati e famiglie benestanti pronte a scambiarsi favori?
Dubbi e riflessioni scaturite da un giro in bici: perché chi pedala, scopre angoli nascosti del mondo (e di se stesso) [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/03/bici-paul-harris-rotary-club/
mariomonfrecola.it
In bici da Paul Harris, il fondatore del Rotary Club - mariomonfrecola.it
Domenica mattina, in bici per Napoli scopro il belvedere Paul Harris dedicato al fondatore del Rotary Club. Davvero è un benefattore dell'Umanità? [FOTO]
Vorrei che "The social dilemma" lo guardassero soprattutto i giovani.
La Generazione Zeta, i nati dopo il 1996 che ignorano un mondo senza internet.
Loro sono i più colpiti, prigionieri dei social network, incapaci di staccarsi e dipendenti dallo smartphone.
"The social dilemma", il film di Netflix, non parla di tecnologia ma di psicologia persuasiva.
La forza oscura di facebook e compagni [RECENSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/06/the-social-dilemma/
La Generazione Zeta, i nati dopo il 1996 che ignorano un mondo senza internet.
Loro sono i più colpiti, prigionieri dei social network, incapaci di staccarsi e dipendenti dallo smartphone.
"The social dilemma", il film di Netflix, non parla di tecnologia ma di psicologia persuasiva.
La forza oscura di facebook e compagni [RECENSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/06/the-social-dilemma/
mariomonfrecola.it
The social dilemma: il (pericoloso) potere persuasivo dei social network - mariomonfrecola.it
The social dilemma è un film Netflix sul potere persuasivo dei social network. Da vedere per capire il grado di assuefazione allo smartphone [RECENSIONE]
Rosa Parks nel 1955 a Montgomery si rifiuta di cedere il posto su un autobus a un bianco.
Un gesto semplice e rivoluzionario.
Diviene così il simbolo della lotta per i diritti civili degli afroamericani.
A Palazzo Reale di Napoli è possibile visitare (gratuitamente) la sua casa, opera dell'artista Ryan Mendoza.
Non potevo mancare: in e-bike raggiungo la mostra e immortalo la casa-monumento da ogni prospettiva [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/09/casa-rosa-parks/
Un gesto semplice e rivoluzionario.
Diviene così il simbolo della lotta per i diritti civili degli afroamericani.
A Palazzo Reale di Napoli è possibile visitare (gratuitamente) la sua casa, opera dell'artista Ryan Mendoza.
Non potevo mancare: in e-bike raggiungo la mostra e immortalo la casa-monumento da ogni prospettiva [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/09/casa-rosa-parks/
mariomonfrecola.it
Chi è Rosa Parks, la sua casa in mostra (gratuita) al Palazzo Reale di Napoli [FOTO] - mariomonfrecola.it
Visito la casa di Rosa Parks al Palazzo Reale di Napoli. Per ricordare la prima donna che in autobus si rifiutò di cedere il posto ad un bianco [FOTO]
"Il mare dove non si tocca" di Fabio Genovesi è una storia d’amore e di amicizia.
Però il romanzo presenta una molteplicità di stereotipi e uno stile ridondante che rende la lettura lenta e chilometrica.
Eppure, pian piano il piccolo Fabio - la voce narrante - conquista l'attenzione e merita la nostra fiducia.
Dopotutto, le emozioni necessitano del giusto tempo per essere colte [RECENSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/15/il-mare-dove-non-si-tocca-fabio-genovesi/
Però il romanzo presenta una molteplicità di stereotipi e uno stile ridondante che rende la lettura lenta e chilometrica.
Eppure, pian piano il piccolo Fabio - la voce narrante - conquista l'attenzione e merita la nostra fiducia.
Dopotutto, le emozioni necessitano del giusto tempo per essere colte [RECENSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/15/il-mare-dove-non-si-tocca-fabio-genovesi/
mariomonfrecola.it
«Il mare dove non si tocca», di Fabio Genovesi: emozione finale - mariomonfrecola.it
"Il mare dove non si tocca" di Fabio Genovesi merita la nostra attenzione. Nonostante i troppi stereotipi e le lungaggini eccessive, emoziona [RECENSIONE]
Per restare in forma durante il lockdown, pratico il WalkingHome.
Trattasi di uno sport innovativo ai tempi del coronavirus con molteplici vantaggi: si svolge in casa, contrasta la pigrizia da divano, garantisce il giusto movimento nonostante la clausura domestica.
Inoltre è gratuito ed è accessibile a tutte le età.
Forza, leggi la mia esperienza e provalo subito anche tu! [LEGGI TUTTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/21/walkinghome-come-restare-in-forma-durante-il-lockdown/
Trattasi di uno sport innovativo ai tempi del coronavirus con molteplici vantaggi: si svolge in casa, contrasta la pigrizia da divano, garantisce il giusto movimento nonostante la clausura domestica.
Inoltre è gratuito ed è accessibile a tutte le età.
Forza, leggi la mia esperienza e provalo subito anche tu! [LEGGI TUTTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/21/walkinghome-come-restare-in-forma-durante-il-lockdown/
mariomonfrecola.it
WalkingHome, come restare in forma durante il lockdown - mariomonfrecola.it
Nel bel mezzo del lockdown per l'emergenza covid-19, ideo il WalkingHome. Un nuovo sport di appartamento con due semplici regole: da praticare subito!
Oggi festeggio i miei 50 anni con un'intervista esclusiva ... allo specchio.
Tra considerazioni semiserie e confessando un nuovo, inedito proposito da perseguire.
Dopotutto, a cosa si ridurrebbe la nostra esistenza senza sogni e desideri?
E allora, buon 50-esimo compleanno vecchio mio!
Con l'augurio di non prendersi mai troppo sul serio [LEGGI INTERVISTA]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/25/50-anni-intervista-specchio/
Tra considerazioni semiserie e confessando un nuovo, inedito proposito da perseguire.
Dopotutto, a cosa si ridurrebbe la nostra esistenza senza sogni e desideri?
E allora, buon 50-esimo compleanno vecchio mio!
Con l'augurio di non prendersi mai troppo sul serio [LEGGI INTERVISTA]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/11/25/50-anni-intervista-specchio/
mariomonfrecola.it
«I miei 50 anni?»: intervista (esclusiva) allo specchio - mariomonfrecola.it
Il giorno dei miei 50 anni, rilascio un'interivista esclusiva a me stesso. Una sincera confessione allo specchio. Senza mai predersi troppo sul serio :-)
«Bud. Un gigante per papà» di Cristiana Pedersoli è un libro sulla vita di Bud Spencer.
Scritto dalla figlia, focalizza l'attenzione sugli aspetti privati e umani del grande attore napoletano.
Imperdibile per chi - come il sottoscritto - è cresciuto con le scazzottate di "… altrimenti ci arrabbiamo", i fagioli di "Lo chiamavano Trinità", le partite a poker e le risse tra i polverosi saloon degli spaghetti western.
Per conoscere l'indole buona di un uomo davvero straordinario [RECENSIONE[
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/01/bud-un-gigante-per-papa-cristiana-pedersoli/
Scritto dalla figlia, focalizza l'attenzione sugli aspetti privati e umani del grande attore napoletano.
Imperdibile per chi - come il sottoscritto - è cresciuto con le scazzottate di "… altrimenti ci arrabbiamo", i fagioli di "Lo chiamavano Trinità", le partite a poker e le risse tra i polverosi saloon degli spaghetti western.
Per conoscere l'indole buona di un uomo davvero straordinario [RECENSIONE[
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/01/bud-un-gigante-per-papa-cristiana-pedersoli/
mariomonfrecola.it
«Bud. Un gigante per papà» di Cristiana Pedersoli - mariomonfrecola.it
«Bud. Un gigante per papà» di Cristiana Pedersoli è uno di quei libri che vorresti non finissero mai. Imperdibile per chi ama Bud Spencer [RECENSIONE]
Per questo particolare (e speriamo unico) Natale2020, segnalo un'idea utile soprattutto per chi (come il sottoscritto) è in smart working: una lampada da scrivania a led!
Ideale per illuminare la postazione di lavoro domestica, ecco il modello che ho scelto [LEGGI I CONSIGLI SULL'ACQUISTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/08/natale2020-regalo-ideale-smart-working/
Ideale per illuminare la postazione di lavoro domestica, ecco il modello che ho scelto [LEGGI I CONSIGLI SULL'ACQUISTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/08/natale2020-regalo-ideale-smart-working/
mariomonfrecola.it
Natale2020: il regalo ideale per lo smart working - mariomonfrecola.it
Una lampada da scrivania a led, ecco il miglior regalo per questo particolare (e speriamo unico) Natale2020. Ideale per chi lavora da casa [IDEA]
Intervisto Rosalba D'Amodio, ideatrice del canale YouTube "RossDolceMania" (con quasi diecimila iscritti).
Per capire - dalla voce della stessa Rosalba - come una semplice passione, in pochi anni, diventi un fenomeno web di successo.
E per conoscere la storia e i segreti di una giovane cuoca napoletana [ASCOLTA INTERVISTA AUDIO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/13/rosalba-damodio-audio/
Per capire - dalla voce della stessa Rosalba - come una semplice passione, in pochi anni, diventi un fenomeno web di successo.
E per conoscere la storia e i segreti di una giovane cuoca napoletana [ASCOLTA INTERVISTA AUDIO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/13/rosalba-damodio-audio/
mariomonfrecola.it
Rosalba D'Amodio: «vi presento il mio canale YouTube sui dolci!» [AUDIO] - mariomonfrecola.it
Intervisto Rosalba D'Amodio, ideatrice del canale YouTube "RossDolceMania" (diecimila iscritti) che propone ricette di dolci e piatti salati [PODCAST]
Via Aniello Falcone, nel punto panoramico più affascinante e frequentato, una squallida dedica d'amore imbratta il muro che divide il visitatore del magnifico panorama sul golfo di Napoli.
Osservo sbigottito la volgare scritta, una ferita davanti la panchina rossa, simbolo contro la violenza sulle donne.
E allora, fotografo e lancio un appello alle Istituzioni: cancellate quella mostruosità, curate la Bellezza [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/19/aniello-falcone-bellezza-ferita-foto/
Osservo sbigottito la volgare scritta, una ferita davanti la panchina rossa, simbolo contro la violenza sulle donne.
E allora, fotografo e lancio un appello alle Istituzioni: cancellate quella mostruosità, curate la Bellezza [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/19/aniello-falcone-bellezza-ferita-foto/
mariomonfrecola.it
Via Aniello Falcone, curiamo la Bellezza ferita [FOTO] - mariomonfrecola.it
Una squallida scritta su un muro di via Aniello Falcone, nel punto panoramico più affascinante, Lancio l'appello: cancellate subito quella ferita [FOTO]
Il bambino rannicchiato e incatenato a piazza del Plebiscito, attira l'attenzione del sottoscritto.
Guadagno spazio tra la folla di curiosi e osservo Homeless, opera del giovane artista social Jago.
Guardo il bambino incatenato, ascolto i commenti altrui: ecco l'ennesimo esempio della potenza evocatrice dell'Arte [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/27/homeless-lock-down-jago-foto/
Guadagno spazio tra la folla di curiosi e osservo Homeless, opera del giovane artista social Jago.
Guardo il bambino incatenato, ascolto i commenti altrui: ecco l'ennesimo esempio della potenza evocatrice dell'Arte [FOTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/27/homeless-lock-down-jago-foto/
mariomonfrecola.it
Homeless, il terribile 2020 nel lock down di Jago [FOTO] - mariomonfrecola.it
Homeless, l'opera di Jago a piazza del Plebiscito, è l'esempio di potenza evocatrice dell'Arte. Il bambino incatenato suscita commenti e riflessioni [FOTO]
Lettore forte, ossia chi legge almeno un libro al mese.
E tu, che tipo di lettore sei?
Vota subito il sondaggio di fine anno per comprendere se, chi frequenta la mia piccola casa digitale, è un «mostro» oppure un pigro consumatore di romanzi (per ottimismo, escludo l’ipotesi «zero libri letti»).
Forza, basta un clic! [VOTA IL SONDAGGIO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/29/lettore-forte-sondaggio/
E tu, che tipo di lettore sei?
Vota subito il sondaggio di fine anno per comprendere se, chi frequenta la mia piccola casa digitale, è un «mostro» oppure un pigro consumatore di romanzi (per ottimismo, escludo l’ipotesi «zero libri letti»).
Forza, basta un clic! [VOTA IL SONDAGGIO]
https://www.mariomonfrecola.it/2020/12/29/lettore-forte-sondaggio/
mariomonfrecola.it
Sei un lettore forte o debole? [SONDAGGIO] - mariomonfrecola.it
A fine anno, verifico se chi frequenta la mia casa digitale è un Lettore forte oppure un lettore pigro. Per riscoprire il piacere della Lettura [SONDAGGIO]
"Il centenario che voleva salvare il mondo" di Jonas Jonasson, è un romanzo divertente.
Difatti, in questa seconda avventura, Allan Karlsson - a centouno anni - incontra gli uomini più potenti del pianeta innescando una serie di situazioni paradossali.
Come l'incontro (su un campo di golf) con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump o il pranzo con il dittatore nord coreano Kim Jong-un.
Da apprezzare come una di quelle favole che i papà narrano ai figli dove la fantasia prevale sulla realtà e alle quali ci piace credere [R£C£NSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2021/01/03/il-centenario-che-voleva-salvare-il-mondo/
Difatti, in questa seconda avventura, Allan Karlsson - a centouno anni - incontra gli uomini più potenti del pianeta innescando una serie di situazioni paradossali.
Come l'incontro (su un campo di golf) con il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump o il pranzo con il dittatore nord coreano Kim Jong-un.
Da apprezzare come una di quelle favole che i papà narrano ai figli dove la fantasia prevale sulla realtà e alle quali ci piace credere [R£C£NSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2021/01/03/il-centenario-che-voleva-salvare-il-mondo/
mariomonfrecola.it
"Il centenario che voleva salvare il mondo": il ritorno di Allan Karlsson - mariomonfrecola.it
"Il centenario che voleva salvare il mondo" di Jonas Jonasson è la seconda avventura di Allan Karlsson. Romanzo divertente e di pura evasione [RECENSIONE]
Meno di cinque libri: il sondaggio del 2020 vede, con il 50% dei voti, avanzare i lettori pigri. Se poi sommiamo il 13% di coloro che non sfogliano nemmeno un libro all'anno, siamo ad un preoccupante 63% di persone non amanti della lettura.
Per ovviare a tale sconforto, c'è la sezione "Recensione" della mia casa digitale: forza, un titolo che vi piacerà, certamente lo troverete 🙂
(tutte le recensioni su https://www.mariomonfrecola.it/category/recensioni/)
Per ovviare a tale sconforto, c'è la sezione "Recensione" della mia casa digitale: forza, un titolo che vi piacerà, certamente lo troverete 🙂
(tutte le recensioni su https://www.mariomonfrecola.it/category/recensioni/)
«I tipi come noi, che lavorano nei ranch, sono le persone più sole al mondo. Non hanno famiglia, non appartengono a nessun posto. Non hanno niente cui aspirare».
«Uomini e topi», il romanzo di John Steinbeck, è un classico della letteratura americana.
E' il viaggio di George - il personaggio filo conduttore dell’intera vicenda - e Lennie, un gigante dal cervello da bambino, nella difficile (e ingiusta) America degli anni trenta.
Ma, soprattutto, è un viaggio nell'animo umano [RECENSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2021/01/11/uomini-e-topi/
«Uomini e topi», il romanzo di John Steinbeck, è un classico della letteratura americana.
E' il viaggio di George - il personaggio filo conduttore dell’intera vicenda - e Lennie, un gigante dal cervello da bambino, nella difficile (e ingiusta) America degli anni trenta.
Ma, soprattutto, è un viaggio nell'animo umano [RECENSIONE]
https://www.mariomonfrecola.it/2021/01/11/uomini-e-topi/
mariomonfrecola.it
«Uomini e topi», per scoprire un classico della letteratura americana - mariomonfrecola.it
Uomini e topi di John Steinbeck, un classico della letteratura americana, è un viaggio nell'animo umano. Da leggere e (non) vedere il film [RECENSIONE]
Scommetto un euro: noi informatici saremo gli ultimi lavoratori a ricevere il vaccino anti Covid-19.
Per due semplici motivi: lo smart working a percentuali bulgare e una età media fuori dalla fascia critica del coronavirus.
E allora, quando ci tocca? (io un'idea ce l'ho) [LEGGI TUTTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2021/01/12/vaccino-anti-covid-19-informatici/
Per due semplici motivi: lo smart working a percentuali bulgare e una età media fuori dalla fascia critica del coronavirus.
E allora, quando ci tocca? (io un'idea ce l'ho) [LEGGI TUTTO]
https://www.mariomonfrecola.it/2021/01/12/vaccino-anti-covid-19-informatici/
mariomonfrecola.it
Vaccino anti Covid-19: gli ultimi? Gli informatici - mariomonfrecola.it
Noi informatici, quando riceveremo il vaccino anti Covid-19? Tra età media non a rischio e smart working avanzato, saremo gli ultimi?
"Qui rido io" è la celebre frase voluta da Eduardo Scarpetta sulla facciata di Villa La Santarella.
Scopro questo importante castello neorinascimentale mentre passeggio per Napoli, attratto da una vista magnifica e la curiosità di conoscere il luogo dove visse Eduardo Scarpetta (primo novecento), mito del teatro napoletano (e padre illegittimo dei tre fratelli De Filippo).
Un videoclip per condividere un angolo del Vomero che merita un approfondimento [VIDEO]
https://www.mariomonfrecola.it/2021/01/18/villa-la-santarella-eduardo-scarpetta-video/
Scopro questo importante castello neorinascimentale mentre passeggio per Napoli, attratto da una vista magnifica e la curiosità di conoscere il luogo dove visse Eduardo Scarpetta (primo novecento), mito del teatro napoletano (e padre illegittimo dei tre fratelli De Filippo).
Un videoclip per condividere un angolo del Vomero che merita un approfondimento [VIDEO]
https://www.mariomonfrecola.it/2021/01/18/villa-la-santarella-eduardo-scarpetta-video/
mariomonfrecola.it
Alla scoperta di Villa La Santarella, la villa di Eduardo Scarpetta [VIDEO] - mariomonfrecola.it
Al Vomero scopro Villa La Santarella, la villa di inizio novecento voluta dal commediografo Eduardo Scarpetta. Un angolo di Napoli da scoprire [VIDEO]