Ministero dell'Istruzione
22.3K subscribers
1.86K photos
79 videos
4 files
3.32K links
Un canale di informazioni, aggiornamenti, notizie dal Ministero dell'Istruzione e del Merito. Ci trovate anche su Twitter, Instagram, Facebook.
Download Telegram
Il #ViaggiodellaMemoria ha inizio oggi. Dall’ex ghetto nazista di Podgórze, partendo da Piazza Bohaterów Getta fino all’antico quartiere ebraico di Kazimierz a Cracovia, i 100 studenti accompagnati dalla Ministra Lucia Azzolina ricordano la #Shoah, perché non accada mai più!
Anche quest’anno celebreremo insieme il #GiornodellaMemoria, con un programma ricco di iniziative.

Domani le celebrazioni si apriranno con la premiazione delle scuole vincitrici del concorso “I giovani ricordano la #Shoah”, promosso dal Ministero dell’Istruzione, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con la collaborazione dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI).

La giornata al Palazzo dell’Istruzione proseguirà con la cerimonia ufficiale, organizzata insieme al Quirinale e all’UCEI, che sarà trasmessa in diretta su Rai Uno dalle 11.00.

Venerdì torna il #ViaggiodellaMemoria, quest’anno con una nuova formula: cinque tappe in diretta streaming che porteranno le scuole nei luoghi più rappresentativi di quanto avveniva in Italia negli anni della deportazione.

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/giorno-della-memoria-domani-la-cerimonia-ufficiale-al-palazzo-dell-istruzione
Oggi abbiamo celebrato al Ministero dell'Istruzione, insieme a una delegazione di studentesse e studenti, il #GiornoDellaMemoria.

Il Ministro Patrizio Bianchi e la Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Noemi Di Segni, hanno premiato le scuole vincitrici del concorso “I giovani ricordano la #Shoah”, arrivato alla sua XX edizione.

La cerimonia ufficiale, condotta dall’attrice Eleonora Giovanardi, ha poi aperto una riflessione sull’importanza della memoria e sul ruolo della scuola nell’educazione al rispetto e contro ogni discriminazione.

Domani proseguiremo le celebrazioni con una nuova edizione del #ViaggiodellaMemoria, per raccontare i luoghi italiani più rappresentativi della deportazione. Potrete seguirci in diretta sul nostro sito!

Qui tutti i dettagli ▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/giorno-della-memoria-questa-mattina-la-cerimonia-ufficiale-al-palazzo-dell-istruzione-domani-il-viaggio-delle-scuole-in-diretta-streaming-con-cinque-t
Oggi, a partire dalle 9.30, si svolgerà il #ViaggiodellaMemoria, una "staffetta" di approfondimento e conoscenza per raccontare i luoghi italiani simbolo della deportazione insieme a studentesse e studenti di tutta Italia.

L'evento diffuso, trasmesso in diretta streaming, includerà le seguenti tappe:

📌 il Campo di concentramento di Fossoli;

📌 il Binario 1 della Stazione Tiburtina di Roma;

📌 il Memoriale della Shoah di Milano;

📌 la Risiera di San Sabba, usata come campo di concentramento a Trieste;

📌 il Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah di Ferrara.

In ogni tappa saranno presenti rappresentanti del Ministero dell’Istruzione e dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, con uno spazio dedicato alle testimonianze dei superstiti come Sami Modiano, Edith Bruck, Andra e Tatiana Bucci, Gilberto Salmoni, e dei familiari di sopravvissuti, come Gadi Schonheit e Armando Menachem Chaim.

Potete seguire qui la diretta streaming ▶️ https://youtu.be/BRvxponKysA
Il #ViaggiodellaMemoria ci ha regalato una giornata ricca di iniziative e momenti emozionanti.

Un’edizione nuova, in diretta streaming, che ci ha permesso di raccontare insieme a studentesse e studenti i luoghi italiani simbolo della deportazione.

Attraverso le testimonianze dei sopravvissuti e delle loro famiglie abbiamo riflettuto sul significato profondo della memoria, sull’identità del nostro Paese e sul ruolo della scuola nel preservare il ricordo della #Shoah affinché ciò che è stato non accada mai più.

Grazie per aver vissuto con noi questo viaggio!

▶️ https://www.miur.gov.it/web/guest/-/segui-la-diretta-dalle-9-30-giorno-della-memoria-il-viaggio-delle-scuole-con-cinque-tappe-nei-luoghi-italiani-simbolo-della-deportazione
Oggi è il #GiornodellaMemoria. Tale data è stata scelta simbolicamente dal Parlamento italiano in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti.

Quest’anno, al viaggio della Memoria in Polonia, al campo di Auschwitz-Birkenau ha partecipato una delegazione di circa 100 tra studenti e docenti, ed è stata accompagnata dalla preziosa testimonianza di Andra e Tatiana Bucci, entrate nel campo di concentramento nel 1944. Presenti il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, Noemi Di Segni, Presidente dell’UCEI, il Rabbino Capo di Modena e Reggio Emilia, Beniamino Goldstein.

Qui l’album https://flic.kr/s/aHBqjBbs4H

Nel video il nostro #ViaggiodellaMemoria https://youtu.be/WCZqlJxZQic